Maria Chiara Carrozza
Maria Chiara Carrozza è una scienziata e politica italiana. È Deputato del Partito Democratico, membro della Commissione Esteri.
Professore universitario di bioingegneria industriale, è stata Rettore della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa dal 2007 al 2013.
Dal 2013 al 2014 è stata Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca nel governo Letta.
Attualmente è Coordinatrice dell’Area di Ricerca Neuro-Robotica dell’Istituto di Biorobotica della Scuola Superiore Sant’Anna. La neurorobotica, disciplina con notevole impatto scientifico internazionale, è da sempre il principale tema di ricerca di Maria Chiara Carrozza, che ha diretto vari progetti di ricerca su protesi neurorobotiche di arto superiore e inferiore per restituire agli amputati il senso del tatto, la capacità di manipolare con destrezza, di camminare e di sostenere pesi; esoscheletri per la riabilitazione di persone colpite da ictus o da patologie neuromuscolari; dispositivi per l’assistenza al cammino per disabili e anziani. È autrice di numerose pubblicazioni scientifiche e detentrice di brevetti internazionali.
Dal 2016 è Presidente del Gruppo Nazionale di Bioingegneria, che comprende i ricercatori e professori italiani attivi nella didattica e ricerca della Bioingegneria e dell’Ingegneria Biomedica.
È membro del consiglio di amministrazione di Piaggio SpA, e socio fondatore di IUVO srl, una start-up della Scuola Superiore Sant’Anna che si occupa di robotica indossabile.