

Un’occasione per raccontare il futuro dell’economia, delle aziende e della società. Da questa idea nasce il Bip Future Forum: tre giorni di eventi organizzati dal Gruppo Bip in collaborazione con Key2People e Class Digital Experience Week, l’iniziativa di Class Editori dedicata alle opportunità dell’innovazione digitale.
Il Bip Future Forum nasce dall’esperienza del Social Business Forum, l’evento ideato da OpenKnowledge, società del Gruppo Bip leader nella digital e social transformation, che dal 2008 ha ospitato esperti da tutto il mondo.
Per la prima edizione del Bip Future Forum abbiamo deciso di approfondire un tema ormai di fondamentale importanza per imprenditori e manager, ovvero come sfruttare robot e intelligenza artificiale per ripensare i modelli di business attuali, rendendo più efficienti individui e aziende.
Abbiamo quindi invitato il futurologo americano Martin Ford, autore di “The Rise of the Robots: Technology and the Threat of a Jobless Future”, per aiutarci a riflettere sulla nuova ondata di innovazione tecnologica che sta investendo il mondo del lavoro, eliminando alcune professionalità e creandone di nuove.
Un fenomeno che non esclude nessuno: dai business più tradizionali a quelli più innovativi, sopravvive solo chi resta al passo con i tempi. E il primo passo per farlo è la comprensione del cambiamento in corso.